Fisioterapia-riabilitazione.com - Sito interamente dedicato alla riabilitazione, fisioterapia, riabilitazione sportiva e alle molteplici patologie.

 
 

Pressoterapia

Pressoterapia

La pressoterapia è un messaggio terapeutico che aiuta a contrastare gli edemi e migliorare la circolazione attraverso l'attivazione di una pressione.

Questa pressione avviene in modo sequenziale tramite il trattamento degli arti inferiori con edema, ritenzione idrica e problemi circolatori.

La pressoterapia agisce sulla circolazione venosa e linfatica rendendola più efficiente e migliorando di conseguenza gli inestetismi estetici come cellulite, ritenzione di liquidi etc.

Lo strumento utilizzato per la pressoterapia è composto da due gambali che verranno fatti indossare e che sono collegati a speciali pompe che provvederanno a gonfiare i gambali.

La sua azione sta proprio nello strizzare le vene e i tessuti, come se fossero spugne, in modo che si favorisce il riassorbimento da parte dei vasi linfatici e dell'albero circolatorio del liquido interstiziale.

E' consigliabile abbinare alla pressoterapia anche un ciclo di massaggi per potenziare il miglioramento della circolazione e l'ossigenazione dei tessuti infatti, solitamente la pressoterapia trasmette una immediata sensazione di benessere, attenuando il senso di tensione e pesantezza e regalando una cute più elastica e movimenti più fluidi.

La pressoterapia è indicata per insufficienza circolatoria, stasi linfatica e linfederma, fibrosi cutanea reattiva ed edema duro, post interventi chirurgici, patologie articolari e ipotonie.

E risulta  controindicata nei casi di insufficienza cardiaca, lesioni cutanee, linfangiti, tromboflebiti, insufficienza arteriosa periferica, plessopatia, neuropatia.

Trackback URL for this post:

http://www.fisioterapia-riabilitazione.com/trackback/35

Ricostruzione legamentosa del ginocchio

L’articolazione del ginocchio è la più complessa dell’arto inferiore; essa è formata dalle superfici ossee, rappresentate dai piatti tibiali, dai condili femorali e dalla rotula; dai menischi che migliorano la congruenza articolare e preservano usura
Inizio pagina

I contenuti e le notizie di Fisioterapia-riabilitazione.com vengono riportate per mero scopo conoscitivo dal Centro Fisioterapico Prisma S.r.l e non vogliono in alcun modo sostituire il parere di un fisioterapista. Autorizzazione Regionale n° 129 e P.Iva 02903640247