Fisioterapia-riabilitazione.com - Sito interamente dedicato alla riabilitazione, fisioterapia, riabilitazione sportiva e alle molteplici patologie.
Il colpo di frusta detto anche whip lash viene associato comunemente alla porzione cervicale, ma dal punto di vista osteopatico la cosa è decisamente diversa... La porzione cervicale è solo una delle parti coinvolte nelle compiesse modificazioni che avvengono in seguito a tale trauma. Osteopaticamente parlando il colpo di frusta è un brusco ed inatteso "spostamento" di masse liquide che crea alterazioni su tutto l'organismo.
Esso provoca un'accelerazione/decelerazione improvvise per cui la scatola cranica ed il suo contenuto e la colonna cervicale, per via dell'inerzia iniziale, non hanno il tempo per smaltire la carica di energia cinetica trasmessa. Da ciò si deduce che il colpo di frusta non è solo esito di un incidente d'auto ma può verificarsi anche in altre circostanze come nello sport oppure semplicemente in banali gesti della vita, di relazione ad esempio scendendo da un autobus ancora in movimento l'appoggio non ammortizzato del calcagno può creare un contraccolpo inatteso del tutto simile al colpo di frusta!
L'entità del colpo di frusta è proporzionale alla "velocità di provenienza dell'uno ma anche, e soprattutto, all' inaspettatezza dell'urto tanto più è improvviso ed inatteso e maggiori saranno gli effetti deleteri in quanto il soggetto non è in grado di organizzarsi e attivare le proprie difese. La gravità del colpo di frusta dipende anche dalla brusca accelerazione o decelerazione che il corpo subisce in seguito allo shock.