Fisioterapia-riabilitazione.com - Sito interamente dedicato alla riabilitazione, fisioterapia, riabilitazione sportiva e alle molteplici patologie.
Quando si esercita una pressione su un'articolazione, si spreme fuori dalla cartilagine il liquido ricco di sostanze nutrienti che contiene. Quando poi la pressione viene allentata, questo liquido ritorna nella cartilagine, nutrendola e mantenendola umida.
Questo movimento continuo di entrata e uscita è importantissimo per la salute della cartilagine, che in assenza di esso diventa sottile, secca e si danneggia più facilmente.
Oltre a mantenere in funzione la "spugna" della cartilagine, un esercizio adatto consolida la struttura attorno all'articolazione, contribuendo a ridurre la pressione alla quale viene sottoposta.
L'esercizio fisico è anche una meravigliosa medicina per l'osteoartrite in atto, perché mantiene il flusso del liquido nutriente nella giuntura colpita e riduce la pressione causata su di essa rinforzando le strutture di supporto.
Un esercizio adatto può spesso far diminuire il dolore e aumentare la mobilità. E, naturalmente l'attività fisica è essenziale per il controllo del peso.
"L'attività fisica è importantissima" questo è il credo di John Wolf, da quando ha ripreso a ballare con sua moglie. Questo signore di cinquantadue anni amava frequen- tare le sale da ballo, ma ha dovuto rinunciarvi quando un ginocchio ha cominciato a dargli fastidio.
"Che strano concetto: muovi qualcosa che ti fa male quando ti muovi proprio perché smetta di farti male. Non avevo mai pensato che gli esercizi in cui si sollevano pesi con le gambe avrebbero giovato al mio ginocchio, ma è stato proprio così. Sarà un concetto strano, ma funziona. Continuerò a fare ginnastica per tutta la vita, se questo potrà servire a te nere lontani i dolori."
L'osteoartrite comincia nella cartilagine, il tessuto gommoso gelatinoso che si trova all'estremità delle ossa.